Stefano Fardelli
From "I" to "A" by eleven movements
di e con Stefano Fardelli
progetto supportato da Attakkalari Centre of Movements Arts di Bengalore
e dall’Ambasciata Italiana di Mumbai in India.
eseguito in Europa con il supporto produttivo di PinDoc
e il contributo di Mibact e Regione Sicilia
sabato 11 e domenica 12 gennaio
G5A Foundation for Contemporary Culture
G-5/A, Laxmi Mills Estate, Shakti Mills Ln, Mahalaxmi West - Mumbai (India)
Muxarte / Giuseppe Muscarello
Kalsa
di e con Giuseppe Muscarello,
produzione PinDoc / Muxarte
con il contributo di MIBACT e Regione Siciliana
in collaborazione con Spazio Franco,Palermo| Festival Più Che Danza, Milano
|Fabbrica Europa, Firenze
domenica 24 novembre h. 20.30
Spazio Teatrale T.Off Tersicorea, Via Nazario Sauro 6 - Cagliari
nell'ambito della rassegna Logos 2019
ENERGHEIA
coreografia e danza Paola Bianchi
musiche composte ed eseguite dal vivo Fabrizio Modonese Palumbo
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai, Raimondo Guarino
sguardo esterno Ivan Fantini
staff scientifico Laura Gemini, Giovanni Boccia Artieri,
Anna Paola Lovisolo, Alessandro Pontremoli
residenze nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore;
L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza della Regione Emilia-Romagna, Teatro G. Villa, San Clemente – Città Teatro
produzione PinDoc
in coproduzione con Agar, Teatri di Vetro, Teatro Akropolis
con il sostegno di L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale - Centro di Residenza Emilia Romagna, Centro di Residenza della Toscana
(Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro)
con il contributo di Mibac e Regione Sicilia
Enérgheia, parola comparsa per la prima volta nelle opere di Aristotele, sta a indicare l’atto di trasformazione, l’essere in opera. Accanto alle attività che producono opere, ve ne sono altre senza opera in cui l’enérgheia è soggetto stesso e operazione perfetta – come la danza. Il lavoro nasce da un’immersione emotiva negli archivi mnemonici di quaranta persone che Paola Bianchi ha interpellato, chiedendo loro quali fossero le immagini rimaste impresse nella loro retina e nella memoria visiva anche molto tempo dopo la prima comparsa. ENERGHEIA nasce da un lungo processo di incarnazione di quelle immagini, processo che non si è limitato ad una copiatura/imitazione, ma ha attivato un’analisi approfondita dello spazio, della tensione, delle forze, del ritmo generato da quell’azione immortalata, dall’indagine del prima e del dopo, da ciò che c’è oltre l’immagine. Un lavoro sull’anatomia e la vicinanza dello sguardo. Una coreografia di pelle, una poetica del corpo muto.
ENERGHEIA è il primo capitolo del progetto ELP che indaga la relazione tra parola descrittiva e danza attraverso la “trasmissione” di archivi di posture..
giovedì 14 novembre h 21.30
Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 10 - Genova
prima assoluta
nell'ambito del Festival Testimonianze Ricerca Azioni 2019 - Teatro Akropolis
MAGGIORI INFORMAZIONI
Alessandra Cristiani
Clorofilla
di Alessandra Cristiani
con Alessandra Cristiani, Marcello Sambati e Gianni Staropoli
produzione PinDoc
con il contributo di Mibac e Regione Sicilia
mercoledì 23 ottobre
Teatro Out Off, Via Mac Mahon 16 -, Milano
nell'ambito di Danae Festival
MAGGIORI INFORMAZIONI
Muxarte / Giuseppe Muscarello
Transizioni
di Giuseppe Muscarello
con Giuseppe Muscarello e Pierfrancesco Mucari
produzione Muxarte / PinDoc
con il contributo di Mibac e Regione Sicilia
mercoledì 11 settembre h 19.00
Fiumara d’Arte, Atelier sul Mare Castel di Tusa, Via Cesare Battisti 4 - Tusa (ME)
giovedì 12 settembre h 21.00
Chiesa di Santa Maria Alemanna, Via Santa Maria Alemanna, 48 - Messina
venerdì 13 settembre h 19.00
Museo Civico di Castroreale, Via Guglielmo Siracusa, 31 - Castroreale (ME)
Alessandra Cristiani
Clorofilla
di Alessandra Cristiani
con Alessandra Cristiani e Marcello Sambati
produzione PinDoc
con il contributo di Mibac e Regione Sicilia
venerdì 6 settembre h 21.15
Teatro Felix Guattari, Via Orto del Fuoco 3 - Forli
ingresso intera serata € 10 / Ingresso singoli spettacoli € 5
info e prenotazioni: Masque teatro / 393.9707741 / This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
nell'ambito di Crisalide Festival
Il collettivo Cadavre Exquis condurrà uno sharing lunedì 25 febbraio dalle 10:00 alle 13:00 presso Il Sole e lla Luna - Danza a Roma. Gli sharing training sono un fenomeno che esiste in tutto il mondo.