What's on

Displaying items by tag: danza

Thursday, 29 April 2021 13:24

Debutta Jump! di Opera Bianco

Opera Bianco

Jump!

concept, coreografia e regia Marta Bichisao e Vincenzo Schino
performer Samuel Nicola Fuscà, C.L. Grugher, Luca Piomponi, Simone Scibilia
suono Dario Salvagnini
amministrazione PinDoc
produzione OPERA BIANCO
coproduzione Fondazione Royaumont (Parigi), PinDoc
sostegni e residenze artistiche Teatro Cantiere Florida (FI), c.u.r.a. Centro umbro di residenze artistiche/indisciplinarte, URA Residenze Teatrali Umbre (PG), Masque Teatro (FC) residenze artistiche 2019, Teatro La Cartiera/ KOMM TANZ 2019 (TN), Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi ed 2020- progetto di accoglienza e residenza per creazioni coreografiche condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano (FC), progetto CURA:Teatro Akropolis (GE) e Residenza IDRA (BS)
foto di scena Dorin Mihai e Marco Boschetti
“Progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, in collaborazione con la Direzione Generale Spettacolo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, nell’ambito del progetto “Vivere all’italiana sul palcoscenico”.

in residenza dal 9 al 13 maggio al Teatro Secci

prima nazionale
mercoledì 19 e giovedì 20 maggio h 19.00
Teatro Alessandro Bonci, Piazza Mario Guidazzi 8 - Cesena

INFO E PRENOTAZIONI   |   SCHEDA ARTISTICA

Published in In scena
Thursday, 29 April 2021 13:16

Debutta Jump! di Opera Bianco

Opera Bianco

Jump!

concept, coreografia e regia Marta Bichisao e Vincenzo Schino
performer Samuel Nicola Fuscà, C.L. Grugher, Luca Piomponi, Simone Scibilia
suono Dario Salvagnini
amministrazione PinDoc
produzione OPERA BIANCO
coproduzione Fondazione Royaumont (Parigi), PinDoc
sostegni e residenze artistiche Teatro Cantiere Florida (FI), c.u.r.a. Centro umbro di residenze artistiche/indisciplinarte, URA Residenze Teatrali Umbre (PG), Masque Teatro (FC) residenze artistiche 2019, Teatro La Cartiera/ KOMM TANZ 2019 (TN), Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi ed 2020- progetto di accoglienza e residenza per creazioni coreografiche condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano (FC), progetto CURA:Teatro Akropolis (GE) e Residenza IDRA (BS)
foto di scena Dorin Mihai e Marco Boschetti
“Progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, in collaborazione con la Direzione Generale Spettacolo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, nell’ambito del progetto “Vivere all’italiana sul palcoscenico”.

in residenza dal 9 al 13 maggio al Teatro Secci

anteprima
giovedì 13 maggio h 19.00
Teatro Secci, Via Franco Molé 33 - Terni

INFO E PRENOTAZIONI   |   SCHEDA ARTISTICA

Published in In scena
Friday, 30 April 2021 13:00

Giovanna Velardi a Conformazioni Festival

Compagnia Giovanna Velardi

I broke the ice and saw the eclipse

concept Giovanna Velardi
coreografia Giovanna Velardi
interpreti Giovanna Velardi e Federico Brugnone
costumi Dora Argento
coordinamento progetto drammaturgia Roberta Nicolai
consulenza registica Luciano Colavero
consulenza drammaturgica Andrea Milano, Matteo Finamore
organizzazione Danila Blasi
comunicazione Benedetta Boggio
una produzione PinDoc
con il sostegno del Ministero della cultura e della Regione Siciliana
con la collaborazione di Triangolo Scaleno/Festival Teatri di Vetro, Rosa Shocking/Festival Tendance, Armunia/Festival Inequilibrio, Spazio Franco

Matteo Finamore e Andrea Milano sono stati selezionati per il presente progetto tra i partecipanti a “Esercizi di Regia 2019”.

 

venerdì 28 maggio h 19.00
Spazio Tre Navate
Cantieri Culturali alla Zisa Via, Paolo Gili - Palermo

nell'ambito del festival CONFORMAZIONI, DANZA E LINGUAGGIO CONTEMPORANEI

 

SCHEDA ARTISTICA

Published in In scena

Muxarte - Giuseppe Muscarello

Pupi siamo

di Giuseppe Muscarello
con Jessica De Masi

Un corpo che segue una partitura coreografica frammentata che si espande formando linee di confine disarticolate e policentriche; che rimandano ad antichi retaggi popolari. Un indagine sul gesto del pupo ma anche una domanda sul suo contenuto emotivo. Il tentativo di rendere accessibile antropologicamente il binomio uomo/pupo.
Tutti gli esseri umani sono pupi, ‘personaggi’ più che individui veri e propri. I ‘pupi’, naturalmente, non sono tali per loro scelta, secondo la teoria pirandelliana, bensì è il divino che, calandosi nel mondo dei fenomeni, delle forme, li produce. Ogni ‘uomo-pupo’ non è felice della sua condizione limitata, e soffoca nella prigione del suo personaggio, detestandolo egli stesso. Tuttavia ognuno difende la sua ‘maschera’ con le unghie e con i denti disposto a tutto pur di conservare al suo ‘pupo’ una parvenza di rispettabilità, di credibilità, nonché di esistenza.

domenica 30 maggio h 17.30 / 18.00 / 18.30
Spazio Franco
Cantieri Culturali alla Zisa Via, Paolo Gili - Palermo

nell'ambito del festival CONFORMAZIONI, DANZA E LINGUAGGIO CONTEMPORANEI

 

 

Published in In scena
Monday, 09 November 2020 17:31

La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro

Ore 21.00 - Film in streaming

La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro è un ciclo di documentari realizzati da Teatro Akropolis e AkropolisLibri, diretti da Clemente Tafuri e David Beronio. Ritratti d’autore e racconti dedicati ad artisti, filosofi, curatori, uomini e donne di teatro che hanno condiviso con Teatro Akropolis le loro poetiche, le loro estetiche, le loro ossessioni.

«Costruire un immaginario fatto di simboli e rimandi, di immagini e di suoni, vuol dire consacrare un bosco all’interno del quale tenere pulita una radura. Disboscarla e lasciare che venga illuminata dal sole che tutt’attorno è trattenuto dal fitto degli alberi. Quella radura è lo spazio della performance, libero, finalmente, di tutto l’apparato intellettuale e letterario che lo circonda. Che viene spostato nel bosco, che viene affidato ad un altro linguaggio».

 

con i film

Paola Bianchi

Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Con: Paola Bianchi, Ivan Fantini | Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese e audio: Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri

 

Massimiliano Civica

Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese: Luca Donatiello, Alessandro Romi, Daniele Zampelli | Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri

 

PRIME ASSOLUTE

nell'ambito del festival Testimonianze Ricerca Azioni

GUARDA IL FILM

Published in Eventi
Monday, 26 October 2020 15:05

NRG di Paola Bianchi a TenDance 2020

Agar - Paola Bianchi

NRG
coreografia e danza Paola Bianchi
musiche composte ed eseguite dal vivo Fabrizio Modonese Palumbo
tutor Roberta Nicolai, Raimondo Guarino
sguardo esterno Ivan Fantini
staff scientifico Laura Gemini, Giovanni Boccia Artieri, Annapaola Lovisolo, Alessandro Pontremoli
progetto di residenza condiviso da L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza della Regione Emilia-Romagna; Centro di Residenza della Toscana (Armunia Rosignano - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro); nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore
produzione PinDoc
coproduzione Agar, Teatri di Vetro, Teatro Akropolis
con il contributo di MIBACT e Regione Sicilia
fotografia Valentina Bianchi

domenica 18 ottobre h 18.30 - 20.00 - 21.30
MADXI museo contemporaneo
c/o Consorzio ASI Roma-Latina, Via Carrara 12 A - Latina

TenDance - Festival di danza contemporanea


INFO E PRENOTAZIONI

Published in In scena
Monday, 26 October 2020 14:53

Quattro Canti di Muscarello a TenDance 2020

Muxarte - Giuseppe Muscarello

Quattro canti

di e con Giuseppe Muscarello
musiche di Pierfrancesco Mucari e Serena Ganci
produzione PinDoc / Muxarte
con il sostegno di Regione Sicilia, MIBACT
in collaborazione con Spazio Terra e Spazio Franco

venerdì 16 ottobre h 20.00 / h 20.30 / h 21.00 /h 21.30
Operaprima Teatro, Via dei Cappuccini 76 - Latina

TenDance - Festival di danza contemporanea

INFO E PRENOTAZIONI

Published in In scena
Wednesday, 02 September 2020 16:47

Paola Bianchi in residenza

Paola Bianchi sarà in residenza creativa a Vienna per il progetto Wechselwirkung dal 9 al 18 settembre e poi, altra residenza, dal 21 al 25 settembre per Other OtherNess all'interno di Teatri di Vetro - TDV14 | Trasmissioni a Tuscania.

Published in Eventi
Wednesday, 02 September 2020 16:43

Anteprima di O_N a Ipercorpo 2020

Agar - Paola Bianchi

O_N (anteprima)
coreografia e danza Paola Bianchi
musiche composte da Fabrizio Modonese Palumbo
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai
sguardo esterno Ivan Fantini
staff scientifico Laura Gemini, Alessandro Pontremoli
realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL - Network Giovane Danza D’autore, coordinata da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino
residenze Centro di Residenza della Toscana (Armunia Rosignano - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), CID Centro Internazionale della Danza di Rovereto
con il sostegno di Masque teatro
produzione PinDoc
in coproduzione con Teatri di Vetro, Santarcangelo Festival
con il contributo di MIBACT e Regione Sicilia

domenica 27 settembre h 20.00
ex deposito ATR, Piazzetta Savonarola 6 - Forlì

festival IPERCORPO | Tempo Reale

Published in In scena
Wednesday, 02 September 2020 16:31

Anteprima di O_N a TDV14

Agar - Paola Bianchi

O_N (anteprima)
coreografia e danza Paola Bianchi
musiche composte da Fabrizio Modonese Palumbo
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai
sguardo esterno Ivan Fantini
staff scientifico Laura Gemini, Alessandro Pontremoli
realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL - Network Giovane Danza D’autore, coordinata da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino
residenze Centro di Residenza della Toscana (Armunia Rosignano - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), CID Centro Internazionale della Danza di Rovereto
con il sostegno di Masque teatro
produzione PinDoc
in coproduzione con Teatri di Vetro, Santarcangelo Festival
con il contributo di MIBACT e Regione Sicilia

sabato 26 settembre h 16.00
Supercinema via G. Garibaldi 1 Tuscania (VT)

TDV14 | Trasmissioni

Published in In scena

ADVANCED SEARCH

For more targeted searches you can use the following filters (one, more than one or even all).

Data

Luogo