Eventi

Visualizza articoli per tag: paola bianchi

Domenica, 28 Giugno 2020 14:02

Energheia a Santarcangelo

Energheia
coreografia e danza Paola Bianchi
musiche composte ed eseguite dal vivo Fabrizio Modonese Palumbo
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
staff scientifico Laura Gemini, Giovanni Boccia Artieri, Anna Paola Lovisolo, Alessandro Pontremoli
tutor Roberta Nicolai, Raimondo Guarino
sguardo esterno Ivan Fantini
residenze nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore; L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza della Regione Emilia-Romagna, Teatro G. Villa, San Clemente – Città Teatro
produzione PinDoc
in coproduzione con Agar, Teatri di Vetro, Teatro Akropolis
con il sostegno di L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale - Centro di Residenza Emilia Romagna, Centro di Residenza della Toscana (Armunia
Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro)
con il contributo di MIBACT e Regione Sicilia

mercoledì 15 e giovedì 16 luglio h 20.00
Parco Baden Powell, Via Costa - Santarcangelo di Romagna (RN)

Festival Santarcangelo 2050

INFO E PRENOTAZIONI

 

Pubblicato in In scena
Mercoledì, 03 Giugno 2020 09:00

NRG alla rassegna ResiDanze

NRG di Paola Bianchi sarà in scena il 26 e 27 giugno 2020 presso Teatri di Vita, Bologna all'interno della rassegna ResiDanze

 

NRG
coreografia e danza Paola Bianchi
musiche composte ed eseguite dal vivo Fabrizio Modonese Palumbo
tutor Roberta Nicolai, Raimondo Guarino
sguardo esterno Ivan Fantini
staff scientifico Laura Gemini, Giovanni Boccia Artieri, Annapaola Lovisolo, Alessandro Pontremoli
progetto di residenza condiviso da L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza della Regione Emilia-Romagna; Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro); nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore
produzione PinDoc
coproduzione Agar, Teatri di Vetro, Teatro Akropolis
con il contributo di Mibac e Regione Sicilia

 

NRG è parte del solo ENERGHEIA nato da un’immersione emotiva negli archivi retinico-mnemonici di una quarantina di persone. A ognuno/a ho chiesto quali fossero le immagini pubbliche impresse nella propria retina e che anche dopo molto tempo continuano a essere vive nella memoria visiva. Immagini simbolo legate ad avvenimenti storici e a personaggi che hanno segnato la cultura occidentale, pezzi di storia fermati su supporto analogico o digitale. L’archivio retinico-mnemonico che si è andato a comporre è entrato nel corpo attraverso un lungo processo di incarnazione, un’analisi approfondita dello spazio, della tensione, delle forze, del ritmo generato da quei frammenti di vita immortalati, dall’indagine del prima e del dopo, da quello che c’è oltre l’immagine. Ogni immagine è entrata nel mio corpo deformandolo, modificandone le posture e le tensioni fino a generare nuovi stati del corpo – il mio corpo è diventato archivio esso stesso di quelle immagini.

NRG è parte del progetto ELP che indaga la relazione tra parola e danza attraverso la “trasmissione” di archivi di posture e vede

 

(fotografia di Valentina Bianchi)

 

Pubblicato in In scena
Mercoledì, 03 Giugno 2020 08:49

NRG alla rassegna ResiDanze

NRG di Paola Bianchi sarà in scena il 26 e 27 giugno 2020 presso Teatri di Vita, Bologna all'interno della rassegna ResiDanze

 

NRG
coreografia e danza Paola Bianchi
musiche composte ed eseguite dal vivo Fabrizio Modonese Palumbo
tutor Roberta Nicolai, Raimondo Guarino
sguardo esterno Ivan Fantini
staff scientifico Laura Gemini, Giovanni Boccia Artieri, Annapaola Lovisolo, Alessandro Pontremoli
progetto di residenza condiviso da L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza della Regione Emilia-Romagna; Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro); nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore
produzione PinDoc
coproduzione Agar, Teatri di Vetro, Teatro Akropolis
con il contributo di Mibac e Regione Sicilia

 

NRG è parte del solo ENERGHEIA nato da un’immersione emotiva negli archivi retinico-mnemonici di una quarantina di persone. A ognuno/a ho chiesto quali fossero le immagini pubbliche impresse nella propria retina e che anche dopo molto tempo continuano a essere vive nella memoria visiva. Immagini simbolo legate ad avvenimenti storici e a personaggi che hanno segnato la cultura occidentale, pezzi di storia fermati su supporto analogico o digitale. L’archivio retinico-mnemonico che si è andato a comporre è entrato nel corpo attraverso un lungo processo di incarnazione, un’analisi approfondita dello spazio, della tensione, delle forze, del ritmo generato da quei frammenti di vita immortalati, dall’indagine del prima e del dopo, da quello che c’è oltre l’immagine. Ogni immagine è entrata nel mio corpo deformandolo, modificandone le posture e le tensioni fino a generare nuovi stati del corpo – il mio corpo è diventato archivio esso stesso di quelle immagini.

NRG è parte del progetto ELP che indaga la relazione tra parola e danza attraverso la “trasmissione” di archivi di posture e vede

 

(fotografia di Valentina Bianchi)

 

Pubblicato in In scena
Mercoledì, 03 Giugno 2020 08:29

Residenza per OtherNess a L’arboreto

Dal primo al quindici giugno OtherNess di Paola bianchi sarà in residenza presso L’arboreto Teatro Dimora di Mondaino

OtherNess
coreografia e danza Paola Bianchi
musiche composte ed eseguite dal vivo Fabrizio Modonese Palumbo
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai
sguardo esterno Ivan Fantini
staff scientifico Laura Gemini, Alessandro Pontremoli
realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL - Network Giovane Danza D’autore, coordinata da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino
residenze Centro di Residenza della Toscana (Armunia Rosignano - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), CID Centro Internazionale della Danza di Rovereto
con il sostegno di Masque teatro
produzione PinDoc
in coproduzione con Teatri di Vetro, Santarcangelo Festival
con il contributo di Mibac e Regione Sicilia

 

"Il corpo umano con le sue capacità mnemoniche, oniriche e immaginative è il mezzo vivente delle immagini. La memoria è un’esperienza del corpo. Il corpo è il luogo delle immagini."
(Hans Belting)

Dall'esperienza di Paola Bianchi sul campo e dagli studi di antropologia delle immagini si evince che ogni cultura sviluppa nel proprio contesto sociale un immaginario collettivo che, attraverso l’incorporazione, modifica le posture dei corpi e l’immagine interiore del proprio corpo. Se il corpo è il luogo delle immagini, come cambiano le posture dei corpi in relazione alle immagini imposte dalla cultura di riferimento? Come vengono incarnate le posture provenienti da altre culture? Come si modificano e cosa creano?
Paola Bianchi ha chiesto ad alcune persone provenienti da paesi stranieri quali fossero le immagini pubbliche impresse nella loro retina che anche dopo molto tempo continuano a essere vive nella memoria visiva. Immagini che hanno attraversato mari e terre per chilometri e chilometri, superando confini, luoghi e nazioni, custodite negli occhi, fissate nella memoria di esseri umani erranti – cosa porteranno nel mio corpo?
L’archivio retinico multiculturale che si sta componendo sarà il punto di partenza di un processo di incarnazione di immagini, processo che darà vita a OtherNess, prima tappa di una nuova fase del progetto ELP.

(fotografia di Valentina Bianchi)

Pubblicato in Eventi
Venerdì, 31 Gennaio 2020 16:03

ELP in residenza ad Armunia

AGAR - Paola Bianchi

Progetto ELP in residenza ad Armunia

dal 26 febbraio al 3 marzo
Castello Pasquini, Piazza della Vittoria, 1 - Castiglioncello (LI)

Pubblicato in Eventi
Venerdì, 31 Gennaio 2020 15:58

On the fragility of sounds

AGAR - Paola Bianchi

On the fragility of sounds

un progetto di ricerca di Pia Palme
concept Pia Palme e Paola Bianchi
composizione musicale Pia Palme
coreografia Paola Bianchi

On the fragility of sounds è un progetto di ricerca artistica che esplora la composizione e il teatro musicale dal punto di vista della compositrice e della sua pratica, come attività politica. Il progetto è finanziato dal FWF Austrian Science Fund, progetto PEEK AR 537, e ospitato dalla KUG University of Music and Performing Arts Graz, Centre for Gender Studies.

dal 10 al 15 febbraio
Vienna

residenza artistica per Wechselwirkung

Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 04 Dicembre 2019 16:30

Incontro sul progetto ELP a Teatri di Vetro

AGAR / Paola Bianchi

PROGETTO ELP IMMAGINI | VOCI | RELAZIONI
incontro
Intervengono: Paola Bianchi, Marta Bichisao (danzatrice e coreografa), Laura Gemini (professoressa associata in Processi culturali e comunicativi dell’Università di Urbino Carlo Bo), Giovanni Boccia Artieri (mediologo ed esperto di Internet Studies, professore ordinario di Sociologia della comunicazione e dei media digitali dell’Università di Urbino Carlo Bo), Martina Delprete e Lorenzo De Simone (danzatori in Ekphrasis), Raimondo Guarino (professore ordinario dell’Università Roma Tre, Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo)
Coordina Roberta Nicolai

Parola descrittiva | danza | archivi retinico-mnemonici | archivi di posture | trasmissione | enazione | montaggio | esplosione della cronologia | groviglio della memoria | immagini condivise | memoria delle forme | sopravvivenze | Nachleben | trionfo della morte | vita delle immagini | incorporare | immaginazione muscolare | incarnare | smontaggio | rimontaggi aleatori | prendere posizione | spazio concluso | coreografia senza corpo | essere nella scena.
Queste alcune delle parole che hanno attraversato il processo di creazione del progetto ELP, incentrato sulla relazione tra parola descrittiva e danza attraverso la trasmissione di archivi di posture. Il progetto ELP ha generato e continua a generare una serie di dispositivi connessi e indipendenti tra loro, oltre a muovere numerose riflessioni. Esporre e analizzare il processo di studio e creazione è un modo per fare il punto sullo stato dell’arte.

mercoledì 18 dicembre h. 18.15
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

nell'ambito del Festival Teatri di Vetro

Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 04 Dicembre 2019 16:25

laboratorio ESTI per Teatri di Vetro

AGAR / Paola Bianchi

ESTI (laboratorio)
laboratorio con danzanti non professionisti
conduzione Paola Bianchi

Il laboratorio indaga la possibilità di trasmissione / enazione del movimento attraverso la parola escludendo il “corpo del maestro” come modello di riferimento da seguire e imitare. La parola, intesa unicamente nella sua funzione di descrizione del movimento, assume qui il ruolo di vera e propria guida, diventando motore di ricerca interna al proprio corpo. Il metodo prevede l’esclusione della visione come mezzo di trasmissione del sapere corporeo sostituendola con l’udito - un ribaltamento del piano della trasmissione del movimento.

dal 9 al 13 dicembre
Teatro del Lido, Via delle Sirene 22 - Lido di Ostia (RM)

nell'ambito del Festival Teatri di Vetro

Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 04 Dicembre 2019 16:02

EKPHRASIS - primo movimento al festival Teatri di Vetro

AGAR / Paola Bianchi

EKPHRASIS - primo movimento
concept e coreografia Paola Bianchi
creato e danzato da Barbara Carulli, Camilla Soave, Chiara Andreoni, Elena Salierno, Elisa Quadrana, Francesca Bertolini, Lorenzo De Simone, Martina Delprete, Paola Fontana, Sara Capanna
musiche composte ed eseguite dal vivo Fabrizio Modonese Palumbo
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai, Raimondo Guarino
sguardo esterno Ivan Fantini
staff scientifico Laura Gemini, Giovanni Boccia Artieri, Annapaola Lovisolo, Alessandro Pontremoli
progetto di residenza condiviso da L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza della Regione Emilia-Romagna; Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro); nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore
produzione PinDoc
coproduzione Agar, Teatri di Vetro, Teatro Akropolis
con il contributo di Mibact e Regione Sicilia

mercoledì 18 dicembre h 22.00
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

nell'ambito del Festival Teatri di Vetro

SCOPRI DI PIU' SU EKPHRASIS

Pubblicato in In scena
Mercoledì, 04 Dicembre 2019 15:55

ENERGHEIA a Teatri di Vetro

AGAR / Paola Bianchi

ENERGHEIA
coreografia e danza Paola Bianchi
musiche composte ed eseguite dal vivo Fabrizio Modonese Palumbo
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai, Raimondo Guarino
sguardo esterno Ivan Fantini
staff scientifico Laura Gemini, Giovanni Boccia Artieri, Annapaola Lovisolo, Alessandro Pontremoli
progetto di residenza condiviso da L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza della Regione Emilia-Romagna; Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro); nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore
produzione PinDoc
coproduzione Agar, Teatri di Vetro, Teatro Akropolis
con il contributo di Mibact e Regione Sicilia

martedì 17 dicembre h 22.00
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

nell'ambito del Festival Teatri di Vetro

SCOPRI DI PIU' SU ENERGHEIA

Pubblicato in In scena

RICERCA AVANZATA

Per ricerche più mirate puoi usare i seguenti filtri (uno solo, più di uno o anche tutti).

Luogo

Data