Opera Bianco
concept, coreografia e regia Marta Bichisao e Vincenzo Schino
con Marta Bichisao, C.L.Grugher, Pablo Tapia Leyton, Luca Piomponi, Simone Scibilia
e con un gruppo di persone anziane e un gruppo di bambine e bambini
produzione PinDoc, OPERA BIANCO
co-produzione Festival Danza Estate, Teatro Stabile dell'Umbria
con il contributo di MIC, Regione Siciliana e Regione Umbria
Playground#Grottaferrata è un progetto coreografico nel paesaggio che coinvolge la comunità. La compagnia OPERA BIANCO, in residenza, realizza due laboratori gratuiti che indagano la relazione del corpo con l’esperienza estetica in natura.
17-21 ottobre | laboratori
22 ottobre | ore 17:30 performance
Cerveteri (RM)
Teatri di Vetro
Opera Bianco
concept, coreografia e regia Marta Bichisao e Vincenzo Schino
con Marta Bichisao, C.L.Grugher, Pablo Tapia Leyton, Luca Piomponi, Simone Scibilia
e con un gruppo di persone anziane e un gruppo di bambine e bambini
produzione PinDoc, OPERA BIANCO
co-produzione Festival Danza Estate, Teatro Stabile dell'Umbria
con il contributo di MIC, Regione Siciliana e Regione Umbria
Playground#Grottaferrata è un progetto coreografico nel paesaggio che coinvolge la comunità. La compagnia OPERA BIANCO, in residenza, realizza due laboratori gratuiti che indagano la relazione del corpo con l’esperienza estetica in natura.
4-8 ottobre | laboratori
9 ottobre | ore 17:30 performance
Grottaferrata (RM)
Teatri di Vetro
Compagnia Excursus e Valerio De Vita
Elegia:
coreografia e regia Ricky Bonavita
con Valerio De Vita, Emiliano Perazzini, Ricky Bonavita.
Due uomini sfiniti:
coreografia Valerio De Vita
con Francesca Schipani, Emiliano Perazzini, Valerio De Vita
produzione PinDoc
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
10 agosto ore 21:30
Giardini della Filarmonica, Via Flaminia 118, Roma
I solisti del teatro
Info e prenotazioni
380 7862654
Compagnia Excursus
coreografia e regia Ricky Bonavita
assistente alla coreografia Valerio De Vita
produzione PinDoc
con il sostegno di MiC, Regione Siciliana
15 luglio ore 22:00
Giardini del Goethe Institut, Via Savoia 15 - Roma
Festival Artescienza
(Ingresso 5 euro)
Compagnia Excursus
coreografia e regia Ricky Bonavita
assistente alla coreografia Valerio De Vita
produzione PinDoc
con il sostegno di MiC, Regione Siciliana
13 luglio ore 22:00
Giardini del Goethe Institut, Via Savoia 15 - Roma
Festival Artescienza
(Ingresso 5 euro)
Lorenzo Covello
di e con Lorenzo Covello
luci di Gabriele Gugliara
musica Stefano Grasso
scene Jesse Gagliardi e Lorenzo Covello
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
con il sostegno del bando Toscana Terra Accogliente promosso da RAT Residenze Artistiche della Toscana, in collaborazione con Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Toscana Spettacolo e Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Armunia, CapoTrave/Kilowatt, Officine Papage, Pilar Ternera, PimOff di Milano, R.A.M.I. Residenza Artistica Multidisciplinare Ilinxarium, Teatro della Cittadella di Aosta, Spazio Franco Palermo.
30 aprile, ore 19:00
Teatro Vascello, Via G. Carini 78 - Roma
Lorenzo Covello
di e con Lorenzo Covello
luci di Gabriele Gugliara
musica Stefano Grasso
scene Jesse Gagliardi e Lorenzo Covello
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
con il sostegno del bando Toscana Terra Accogliente promosso da RAT Residenze Artistiche della Toscana, in collaborazione con Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Toscana Spettacolo e Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Armunia, CapoTrave/Kilowatt, Officine Papage, Pilar Ternera, PimOff di Milano, R.A.M.I. Residenza Artistica Multidisciplinare Ilinxarium, Teatro della Cittadella di Aosta, Spazio Franco Palermo.
29 aprile, ore 21:00
Teatro Vascello, Via G. Carini 78 - Roma
paola bianchi
concept Paola Bianchi
in collaborazione con Fabrizio Modonese Palumbo e Stefano Murgia
coreografia e danza Paola Bianchi
suono Stefano Murgia
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai
sguardo esterno Ivan Fantini
costume PianoB
realizzato con il contributo di ResiDance XL
residenze CID Centro Internazionale della Danza di Rovereto, Santarcangelo Festival
produzione PinDoc
coproduzione Triangolo Scaleno Teatro/Teatri di Vetro
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
domenica 19 dicembre h 21.00 e h 22.00
Teatro India (Sala A), Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
durational performance di due ore
Compagnia Excursus / Ricky Bonavita
progetto artistico Ricky Bonavita e Theodor Rawyler
coreografia e regia Ricky Bonavita
musiche originali ed editing sonoro Francesco Ziello
scenografia video Roberto Carotenuto
disegno luci Danila Blasi
costumi Daniele Amenta e Yari Molinari
assistente coreografia Valerio De Vita
datore luci Livia Caputo
interpreti Valerio De Vita, Enrica Felici, Yari Molinari, Emiliano Perazzini, Claudia Pompili, Francesca Schipani
ufficio stampa e comunicazione Benedetta Boggio
organizzazione e diffusione Francesca Schipani
produzione PinDoc
con il contributo di Mic, Regione Siciliana e Regione Lazio
giovedì 19 agosto h 21.30
Giardini della Filarmonica, Via Flaminia 118 - Roma
prenotazione consigliata
tel 380 7862654 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alessandra Cristiani
di e con Alessandra Cristiani
suono Natasha Barret e Ivan Macera
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
Due momenti performativi ad esporre per contrasto due dimensioni del linguaggio corporeo e della sua relazione con lo spazio. Una presenza figurale che si immette nell’intelaiatura del luogo come una penna fa con il foglio per creare scritture, ma fuori le righe, seguendo nessi e connessioni dell’insondabile profondità dell’essere.
domenica 11 luglio (recto) e giovedì 15 luglio (verso)
Goethe Institut, Via Savoia 15 - Roma
Festival ArteScienza 2021 / Forme Traslate
Per ricerche più mirate puoi usare i seguenti filtri (uno solo, più di uno o anche tutti).