"(audio)BRAVE: sentire la danza" è un progetto di crowdfunding per rendere accessibile a persone cieche e ipovedenti l’ultima nostra produzione coreografica dal titolo "BRAVE", attraverso la creazione dell’audio-descrizione poetica dello spettacolo.
Oggi quasi la totalità della danza dal vivo non prevede alcuna forma di accessibilità per persone cieche e ipovedenti. Cosa proveresti se un giorno non vedessi più nitidamente e se questo ti precludesse completamente la possibilità di vivere alcune esperienze? Sostieni il nostro progetto per aiutarci a far "sentire" la danza!
Paola Bianchi
concept e coreografia Paola Bianchi
creato e danzato da Valentina Bravetti e Paola Bianchi
suono Luca Giovagnoli, Davide Fabbri, Giacomo Calli
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
direzione tecnica Luca Giovagnoli
collaborazione artistica Roberta Nicolai
realizzazione costumi Liana Gervasi
organizzazione Elisa Nicosanti
foto di scena Gianluca “Naphtalina” Camporesi
residenza artistica Santarcangelo dei Teatri
si ringrazia Societas, Teatro Comandini in Cesena
produzione Città di Ebla / Festival Ipercorpo
coproduzione PinDoc
con il contributo di MiC, Regione Siciliana, Regione Emilia Romagna e Comune di Forlì
22 ottobre - ore 18:00
Teatro Felix Guattari, Via Orto del Fuoco 3 - Forlì
Crisalide Festival
Paola Bianchi
FABRICA 36100 [ Vicenza ]
coreografia e danza Paola Bianchi | sound design Stefano Murgia | lighting design Paolo Pollo
Rodighiero | collaborazione artistica Roberta Nicolai | costumi PianoB | residenze artistiche
Caracol Olol Jackson | con il supporto di KOMM TANZ/PASSO NORD progetto residenze
Compagnia Abbondanza/Bertoni | produzione PinDoc | coproduzione Teatri di Vetro | con il
contributo di MIC e Regione Siciliana
FABRICA 16100 [ Genova ]
coreografia e danza Paola Bianchi | sound design Stefano Murgia | lighting design Paolo Pollo
Rodighiero | collaborazione artistica Roberta Nicolai | costumi PianoB | residenze artistiche Teatro
Akropolis | produzione PinDoc | coproduzione Teatro delle Moire/Danae Festival, Teatro Akropolis
| con il contributo di MIC e Regione Siciliana
21 ottobre - ore 17:00
Spazio Fattoria, Via Giulio Cesare Procaccini 4 - Milano
Danae festival
A seguire
Paola Bianchi in dialogo con Alessandro Pontremoli
Paola Bianchi
18-24 settembre 2023
Tuscania (Viterbo)
Teatri di Vetro 17_Trasmissioni
Laboratorio gratuito condotto da Paola Bianchi rivolto a danzatrici tra i 20 e i 40 anni
Suoni dal vivo Stefano Murgia
Il laboratorio, finalizzato alla selezione di alcune interpreti per la nuova produzione EKPHRASIS o della caduta, si avvale del metodo di trasmissione della danza ELP che si basa sull’eliminazione del corpo della coreografa come modello da seguire e imitare. "Eliminare il proprio corpo significa sottrarsi all’imitazione ridicola del movimento, significa opporsi alla gerarchia di potere, un potere che schiaccia e annienta, e cercare la forza vitale, un’energia dirompente sempre in bilico verso una caduta rovinosa".
Paola Bianchi
coreografia e danza Paola Bianchi
suono Stefano Murgia
produzione PinDoc
coproduzione Masque Teatro / Crisalide Festival
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
24 settembre
Tuscania (Viterbo)
Teatri di Vetro 17_Trasmissioni
Paola Bianchi
concept e coreografia Paola Bianchi
creato e danzato da Valentina Bravetti e Paola Bianchi
suono Luca Giovagnoli, Davide Fabbri, Giacomo Calli
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
direzione tecnica Luca Giovagnoli
collaborazione artistica Roberta Nicolai
realizzazione costumi Liana Gervasi
organizzazione Elisa Nicosanti
foto di scena Gianluca “Naphtalina” Camporesi
residenza artistica Santarcangelo dei Teatri
si ringrazia Societas, Teatro Comandini in Cesena
produzione Città di Ebla / Festival Ipercorpo
coproduzione PinDoc
con il contributo di MiC, Regione Emilia Romagna e Comune di Forlì
16 settembre - ore 20:00
EXATR, Via Ugo Bassi 16 - Forlì
Festival Ipercorpo
Paola Bianchi
concept e coreografia Paola Bianchi
creato e danzato da Valentina Bravetti e Paola Bianchi
suono Luca Giovagnoli, Davide Fabbri, Giacomo Calli
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
direzione tecnica Luca Giovagnoli
collaborazione artistica Roberta Nicolai
realizzazione costumi Liana Gervasi
organizzazione Elisa Nicosanti
foto di scena Gianluca “Naphtalina” Camporesi
residenza artistica Santarcangelo dei Teatri
si ringrazia Societas, Teatro Comandini in Cesena
produzione Città di Ebla / Festival Ipercorpo
coproduzione PinDoc
con il contributo di MiC, Regione Emilia Romagna e Comune di Forlì
15 settembre - ore 21:00
EXATR, Via Ugo Bassi 16 - Forlì
Festival Ipercorpo
Paola Bianchi
concept e coreografia Paola Bianchi
creato e danzato da Valentina Bravetti e Paola Bianchi
suono Luca Giovagnoli, Davide Fabbri, Giacomo Calli
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
direzione tecnica Luca Giovagnoli
collaborazione artistica Roberta Nicolai
realizzazione costumi Liana Gervasi
organizzazione Elisa Nicosanti
foto di scena Gianluca “Naphtalina” Camporesi
residenza artistica Santarcangelo dei Teatri
si ringrazia Societas, Teatro Comandini in Cesena
produzione Città di Ebla / Festival Ipercorpo
coproduzione PinDoc
con il contributo di MiC, Regione Emilia Romagna e Comune di Forlì
31 agosto - ore 19:00
Teatro Doglio, Via Logudoro 32 - Cagliari
NID PLATFORM
Paola Bianchi
18-24 settembre 2023, Tuscania (VT)
Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio EKPHRASIS o della caduta che si terrà dal 18 al 24 settembre 2023 a Tuscania (VT) nell’ambito di Teatri di Vetro 17^ edizione_Trasmissioni. Dal laboratorio, condotto da Paola Bianchi, verranno scelte alcune danzatrici per la nuova produzione della coreografa.
L’invito è rivolto a danzatrici di età compresa tra i 20 e i 40 anni
Chi fosse interessata è pregata di inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. corredata dei seguenti materiali:
– CV comprensivo di data di nascita e domicilio
– 2 foto di scena
– link a breve video (max 10 minuti)
– lettera motivazionale
La scadenza per l’invio delle candidature è il 31 agosto 2023.
Il laboratorio è gratuito, i posti sono limitati.
A carico delle danzatrici selezionate vitto e alloggio in case a prezzi convenzionati o nelle numerose strutture ricettive di Tuscania.
Si prevedono aperture pubbliche il 23 e il 24 settembre
È indispensabile portare con sé un piccolo dispositivo per ascoltare suoni (es. smartphone) munito di auricolari, possibilmente bluetooth.
Per maggiori info e invio materiali / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / cell +39 339 2824889
ESTI
Progetto ELP
Paola Bianchi
laboratorio gratuito per persone dai 60 anni in su condotto da Paola Bianchi
In greco antico esti è la forma della terza persona dell’indicativo del verbo essere – una affermazione, una dichiarazione di esistenza.
Due giorni di laboratorio durante i quali, attraverso esercizi atti a sviluppare la consapevolezza corporea, si potranno sperimentare le possibilità personali e uniche del corpo fino a creare una breve danza.
Non si cerca la bravura, non si cerca il virtuosismo. Non è necessaria un’esperienza nel campo della danza. Ogni persona troverà il proprio modo di danzare, senza frustrazione e senza un modello da imitare.
Danzare mantiene giovane sia la mente che il corpo, riduce lo stress e aumenta il livello di serotonina – l’ormone del buonumore!
Il laboratorio è GRATUITO si svolgerà il 27 e il 28 luglio dalle 18,00 alle 20,00 a Villa Lais a Piazza Giovanni Cagliero, 20.
Si consiglia abbigliamento comodo per il movimento
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per INFO e prenotazioni Andrea Grassi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell 339 2824889
Per ricerche più mirate puoi usare i seguenti filtri (uno solo, più di uno o anche tutti).