Compagnia Giovanna Velardi
ideazione e coreografia Giovanna Velardi
con Giuseppe Muscarello e Giovanna Velardi
produzione PinDoc
con il contributo di MiC, Regione Siciliana
27 maggio - ore 19:00
Piazza Birago - Perugia
Festival Tanganica Libero stato della risata
Compagnia Giovanna Velardi
concept Giovanna Velardi
coreografia Giovanna Velardi
interpreti Giovanna Velardi e Federico Brugnone
costumi Dora Argento
coordinamento progetto drammaturgia Roberta Nicolai
consulenza registica Luciano Colavero
consulenza drammaturgica Andrea Milano, Matteo Finamore
organizzazione Danila Blasi
comunicazione Benedetta Boggio
una produzione PinDoc
con il sostegno di MiC e Regione Siciliana
con la collaborazione di Triangolo Scaleno/Festival Teatri di Vetro, Rosa Shocking/Festival Tendance, Armunia/Festival Inequilibrio, Spazio Franco
Matteo Finamore e Andrea Milano sono stati selezionati per il presente progetto tra i partecipanti a “Esercizi di Regia 2019”.
si ringrazia La Vicaria, casa della compagnia Sud Costa Occidentale
27 novembre ore 18:00
Spazio Rossellini, Via della Vasca Navale 56 - Roma
And suddenly I don’t feel so alone
Compagnia Giovanna Velardi
concept Giovanna Velardi
coreografia Giovanna Velardi
interpreti Giovanna Velardi e Federico Brugnone
costumi Dora Argento
coordinamento progetto drammaturgia Roberta Nicolai
consulenza registica Luciano Colavero
consulenza drammaturgica Andrea Milano, Matteo Finamore
organizzazione Danila Blasi
comunicazione Benedetta Boggio
una produzione PinDoc
con il sostegno di MiC e Regione Siciliana
con la collaborazione di Triangolo Scaleno/Festival Teatri di Vetro, Rosa Shocking/Festival Tendance, Armunia/Festival Inequilibrio, Spazio Franco
Matteo Finamore e Andrea Milano sono stati selezionati per il presente progetto tra i partecipanti a “Esercizi di Regia 2019”.
si ringrazia La Vicaria, casa della compagnia Sud Costa Occidentale
24 e 25 novembre ore 21:15
Spazio Franco, Via Gili 4 - Palermo
Compagnia Giovanna Velardi
concept Giovanna Velardi
coreografia Giovanna Velardi
interpreti Giovanna Velardi e Federico Brugnone
costumi Dora Argento
coordinamento progetto drammaturgia Roberta Nicolai
consulenza registica Luciano Colavero
consulenza drammaturgica Andrea Milano, Matteo Finamore
organizzazione Danila Blasi
comunicazione Benedetta Boggio
una produzione PinDoc
con il sostegno di MiC e Regione Siciliana
con la collaborazione di Triangolo Scaleno/Festival Teatri di Vetro, Rosa Shocking/Festival Tendance, Armunia/Festival Inequilibrio, Spazio Franco
Matteo Finamore e Andrea Milano sono stati selezionati per il presente progetto tra i partecipanti a “Esercizi di Regia 2019”.
si ringrazia La Vicaria, casa della compagnia Sud Costa Occidentale
12 novembre ore 21:15 / 13 novembre ore 19:30
Scenario Pubblico, Via Teatro Massimo 16 - Catania
Compagnia Giovanna Velardi
restituzione pubblica del laboratorio/residenza (dal 19 al 24 settembre)
di e con Giovanna Velardi
24 settembre ore 22:00
Supercinema, Via della Scrofa 2, Tuscania (VT)
Trasmissioni - Teatri di Vetro XVI
Compagnia Giovanna Velardi
restituzione pubblica del laboratorio/residenza (dal 19 al 24 settembre)
di e con Giovanna Velardi
23 settembre ore 22:00
Supercinema, Via della Scrofa 2, Tuscania (VT)
Trasmissioni - Teatri di Vetro XVI
Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio Quindici minuti dopo condotto dalla coreografa Giovanna Velardi che si terrà dal 19 al 25 settembre 2022 a Tuscania (VT) nell’ambito di Teatri di Vetro 16 Trasmissioni.
Per candidarsi potete inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. con curriculum, due foto, lettera motivazionale e breve video di precedenti lavori.
Rivolto a danzatori, danzatrici, performer, attori e attrici con ottima esperienza di lavoro con il corpo.
La scadenza per invio delle candidature è il 2 settembre 2022.
Il laboratorio è gratuito, i posti sono limitati.
Il laboratorio è finalizzato alla trasmissione del processo teorico-pratico del metodo cuore articolare. Un processo di lavoro che dai principi ed aspetti tecnici della danza si muove rafforzando e mobilizzando il centro del corpo, mettendo in moto l’energia viscerale e globale del corpo nello spazio. Scrittura ed improvvisazione, in un processo legato al gioco, alle immagini, al personaggio, partendo dalla marionetta e puntando al legame stato d’animo e stato del corpo, la forma, la postura, la teatralità del gesto e del personaggio.
Collective Creative Project di Genìa Labart Palermo
in coproduzione con PinDoc
componenti artistiche PInDoc, Frazioni Residue, Civilleri Lo Sicco, Curva Minore
consulenza drammaturgica Roberta Nicolai
elementi scenografici e costumi Roberto D'Alia
produzione e riprese video Genni Petrotta
musiche live set TRIO MUDITA
interpreti Federica Aloisio, Domenico Ciaramitaro, Dario Muratore, Tiziana Passoni, Giovanna Velardi
9 luglio ore 21.00 – 22.30
Baglio di Stefano - Gibellina (TP)
Festival Orestiadi di Gibellina
Compagnia Giovanna Velardi
coreografia e interpretazione Giovanna Velardi
costumi Concetta Guercio
testo Giovanna Velardi
produzione PinDoc
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
28 maggio
Parco Villa Vincenzina, Via Caronia 2 - Acireale (CT)
Mongibello Dance Fest
Compagnia Giovanna Velardi
performance danzata da Giovanna Velardi
da un'idea di Giovanna Velardi e Paolo Roberto D’ Alia
una produzione PinDoc
con il sostegno di MiC e Regione Siciliana
28 aprile, ore 20:00 e ore 21:00
Cantieri Culturali alla Zisa, Via Paolo Gili 4 - Palermo
Festival ConFormazioni