Il laboratorio condotto da Giuseppe Muscarello e da Michael Incarbone, rispettivamente coreografo e interprete dello spettacolo I pupi - Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori e del solo Il furioso, verterà sull’attuale ricerca dell’autore, che riguarda in particolare la trasmissione del gesto del pupo. Attraverso una dimensione di studio fortemente analitica, i partecipanti potranno accedere al processo di pupomorfizzazione a partire da una fondamentale immagine di fondo: la strutturazione di un corpo meccanico retto da fili legati alle articolazioni e un’asta di ferro che parte dal cranio, comprendendo tutto l’asse centrale fino al bacino. Nel corso dell’attività laboratoriale si lavorerà sulle possibilità di accedere a questa forma, farla propria, fino al muoversi in autonomia pur rimanendo mossi da altro: essere dunque sia pupi che pupari di se stessi. In termini di dinamica, grande attenzione verrà data al rapporto di equilibrio tra rigidità e rilasciamento, alla sospensione, al peso, ai micro-pesi e alle articolazioni, all’essere costantemente con e contro la gravità.
23 maggio dalle ore 18:00 alle ore 20:00 con apertura pubblica laboratorio
MAT spazio_teatro, Via S. Carlo 160 - Sezze (LT)
Festival Tendance
Compagnia Giovanna Velardi
coreografia e interpretazione Giovanna Velardi
costumi Concetta Guercio
testo Giovanna Velardi
produzione PinDoc
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
28 maggio
Parco Villa Vincenzina, Via Caronia 2 - Acireale (CT)
Mongibello Dance Fest
Muxarte / Giuseppe Muscarello
ideazione regia e coreografia Giuseppe Muscarello
con Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone
musiche originali Pino Basile
disegno luci Danila Blasi
costumi Dora Argento
consulenza drammaturgica Valeria Vannucci
produzione PinDoc
coproduzione Muxarte | Rosa Shocking/Festival TenDance | Museo Internazionale Delle Marionette Antonio Pasqualino
con il sostegno di MIC Ministero Della Cultura | Regione Siciliana
in collaborazione con Piemonte Dal Vivo/Lavanderia a Vapore, Festival Fabbrica Europa, Teatri di Vetro, Cross Festival, Festival Le Danzatrici En Plein Air, Festival Di Morgana
"prima nazionale"
27 maggio ore 16:00 e ore 17:00
Museo Cambellotti, Piazza S. Marco 1 - Latina
Festival Tendance
Muxarte / Giuseppe Muscarello
ideazione e coreografia Giuseppe Muscarello
disegno luci Danila Blasi
costumi Dora Argento
interprete Michael Incarbone
produzione PinDoc
con il sostegno di MiC, Regione Siciliana
coproduzione Muxarte/Festival ConFormazioni e Rosa Shocking / Festival Tendance
25 maggio ore 20:00
MAT spazio_teatro, Via S. Carlo 160 - Sezze (LT)
Festival Tendance
Fabio Ciccalè
di e con Fabio Ciccalè
luci Danila Blasi
consulenza musicale e montaggio Dixie Ramone, Wolfman Bob
una produzione PinDoc
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
con il sostegno di San Lo’- Roma
grazie a Roberta Nicolai
6 maggio ore 20:00
Cittadella dei Giovani, Via Garibaldi 7 - Aosta
Festival T*Dance
Muxarte - Giuseppe Muscarello
ideazione e coreografia Giuseppe Muscarello
disegno luci Danila Blasi
costumi Dora Argento
interprete Michael Incarbone
produzione PinDoc
con il sostegno di MiC, Regione Siciliana
coproduzione Muxarte/Festival ConFormazioni e Rosa Shocking/Festival Tendance
28 aprile, ore 21:30
Spazio Franco, Via Paolo Gili 4 - Palermo
Festival ConFormazioni
Compagnia Giovanna Velardi
performance danzata da Giovanna Velardi
da un'idea di Giovanna Velardi e Paolo Roberto D’ Alia
una produzione PinDoc
con il sostegno di MiC e Regione Siciliana
28 aprile, ore 20:00 e ore 21:00
Cantieri Culturali alla Zisa, Via Paolo Gili 4 - Palermo
Festival ConFormazioni
paola bianchi
concept Paola Bianchi
in collaborazione con Fabrizio Modonese Palumbo e Stefano Murgia
coreografia e danza Paola Bianchi
suono Stefano Murgia
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai
sguardo esterno Ivan Fantini
costume PianoB
realizzato con il contributo di ResiDance XL
residenze CID Centro Internazionale della Danza di Rovereto, Santarcangelo Festival
produzione PinDoc
coproduzione Triangolo Scaleno Teatro/Teatri di Vetro
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
domenica 19 dicembre h 21.00 e h 22.00
Teatro India (Sala A), Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
durational performance di due ore
paola bianchi
coreografia, danza, voce Paola Bianchi
sound design Stefano Murgia
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai
sguardo esterno Ivan Fantini
costume PianoB
residenze artistiche Teatro Felix Guattari – Masque Teatro; Teatro Galli, Rimini; Santarcangelo Festival produzione PinDoc
coproduzione Triangolo Scaleno Teatro/Teatri di Vetro; Città di Ebla
si ringrazia Milano Mediterranea, Rumori Sinistri ODV/Casa Gallo
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
sabato 18 dicembre h 20.00
Teatro India (Sala B), Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
prima assoluta
paola bianchi e Simona Bertozzi
concept Paola Bianchi
coreografia e danza Simona Bertozzi e Paola Bianchi
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai
produzione PinDoc
coproduzione Triangolo Scaleno Teatro/Teatri di Vetro
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
venerdì 17 dicembre h 21.30
Teatro India (Sala B), Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
"Ho chiesto a Simona Bertozzi di partecipare alla creazione di una coreografia basata su uno scambio di indicazioni verbali, un dialogo coreografico costruito attraverso l’invio e la ricezione di file audio contenenti la descrizione di posture del corpo, parole descrittive che viaggiassero nello stesso istante da me a lei e da lei a me. Il 29 aprile 2021 alle ore 18 ci siamo inviate la prima indicazione: la sua voce entrava nel mio corpo, la mia voce entrava nel suo corpo. Gli invii sono proseguiti fino a pochi giorni fa senza nessun incontro in presenza, utilizzando unicamente la posta elettronica come mezzo di trasporto delle nostre parole. Ci siamo trovate al Teatro India cinque giorni prima di esporre pubblicamente il risultato di questo primo approdo, di questo scambio alla pari in cui le parole danno spazio al corpo, in cui gli stati del corpo generati dall’ascolto di quelle parole vanno a creare una scrittura coreografica."
Paola Bianchi