More

Displaying items by tag: Simona Lobefaro

Monday, 05 December 2022 18:22

Boomerang / Traiettorie @ Teatri di Vetro 16

Simona Lobefaro e Lorenzo Giansante

Boomerang / Traiettorie

Condividendo uno spazio di confronto e di riflessione in cui corpo e parola saranno sollecitati in egual misura, esploreremo una disposizione fisica e immaginativa particolare che oscillerà fra la pratica e l’esposizione performativa. Tale ambiente è favorito dalla presenza degli osservatori attivamente coinvolti nel processo, che evolveranno nella ricerca attraverso il proprio sguardo al pari dei mover. L’intento è di generare uno scambio che renda viva la “materia-danza” e ne evidenzi la componente collaborativa.

a cura di Simona Lobefaro e Lorenzo Giansante
in dialogo con Alessandra Sini
a partire dalle pratiche di ricerca di Sistemi dinamici altamente instabili
con il supporto di ATCL
con il sostegno di PinDoc

13 e 14 dicembre dalle 10:00 alle 14:00
Carrozzerie_n.o.t, Via Panfilo Castaldi 28/a - Roma
Teatri di Vetro

ingresso gratuito

Published in Eventi
Friday, 04 November 2022 11:31

Call per BOOMERANG / TRAIETTORIE @teatridivetro

BOOMERANG / TRAIETTORIE
@teatridivetro

CALL
x MOVERS
e OSSERVATORI ATTIVI (fisici, filosofi, architetti, artisti visivi, studiosi nelle discipline dello spettacolo, sguardi di diverse età)

13 e 14 dicembre 2022 dalle ore 10:00 alle ore 14:30
presso Carrozzerie_n.o.t (Via Panfilo Castaldi 28/a, Roma)
nell’ambito di Teatri di Vetro 16^ edizione
con il supporto di ATCL

Simona Lobefaro e Lorenzo Giansante del gruppo Sistemi dinamici altamente instabili invitano un gruppo di mover e di “osservatori attivi” a Boomerang/Traiettorie, una piattaforma di ricerca sul movimento, rivolta a chi si interroga su corporeità e spazialità: danzatori, performer, attori e studiosi (anche in ambiti diversi dalla danza), interessati a sperimentare attraverso la composizione in tempo reale.
Condividendo uno spazio di confronto e di riflessione in cui corpo e parola saranno sollecitati in egual misura, esploreremo una disposizione fisica e immaginativa particolare che oscillerà fra la pratica e l’esposizione performativa. Tale ambiente è favorito dalla presenza degli osservatori attivamente coinvolti nel processo, che evolveranno nella ricerca attraverso il proprio sguardo al pari dei mover. L’intento è di generare uno scambio che renda viva la “materia-danza” e ne evidenzi la componente collaborativa.

La partecipazione è gratuita, il numero dei partecipanti è limitato.
Invitiamo chi è interessato ad inviarci una breve presentazione di sé a
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. parlandoci delle sue curiosità rispetto al progetto e specificando nell’oggetto dell’email se intende partecipare come MOVER o come OSSERVATORE ATTIVO entro il 27 novembre 2022

Per approfondimenti leggi la presentazione del progetto

Published in Eventi

Search Events