Opera Bianco
concept, coreografia e regia Marta Bichisao e Vincenzo Schino
performer Samuel Nicola Fuscà, C.L. Grugher, Luca Piomponi, Simone Scibilia
suono Dario Salvagnini
promotion S.creativeproducing
produzione PinDoc / OPERA BIANCO
coproduzione Fondazione Royaumont (Parigi)
Sostegni e residenze artistiche Teatro Cantiere Florida (FI), c.u.r.a. Centro umbro di residenze artistiche/indisciplinarte, URA Residenze Teatrali Umbre (PG), Masque Teatro (FC) residenze artistiche 2019, Teatro La Cartiera/ KOMM TANZ 2019 (TN), Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi ed 2020- progetto di accoglienza e residenza per creazioni coreografiche condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano (FC), progetto CURA: Teatro Akropolis (GE) e Residenza IDRA (BS), Officine TSU (PG)
con il contributo di MIC, Regione Siciliana e Regione Umbria
“Progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, in collaborazione con la Direzione Generale Spettacolo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, nell’ambito del progetto “Vivere all’italiana sul palcoscenico”.
giovedì 9 settembre h 20.45
C32 performing art work space / Forte Marghera, Via Forte Marghera 30 - Mestre (VE)
Venere in teatro – Festival di Danza
MAGGIORI INFORMAZIONI
Compagnia Giovanna Velardi
concept Giovanna Velardi
coreografia Giovanna Velardi
interpreti Giovanna Velardi e Federico Brugnone
costumi Dora Argento
coordinamento progetto drammaturgia Roberta Nicolai
consulenza registica Luciano Colavero
consulenza drammaturgica Andrea Milano, Matteo Finamore
organizzazione Danila Blasi
comunicazione Benedetta Boggio
una produzione PinDoc
con il sostegno del Ministero della cultura e della Regione Siciliana
con la collaborazione di Triangolo Scaleno/Festival Teatri di Vetro, Rosa Shocking/Festival Tendance, Armunia/Festival Inequilibrio, Spazio Franco
Matteo Finamore e Andrea Milano sono stati selezionati per il presente progetto tra i partecipanti a “Esercizi di Regia 2019”.
venerdì 28 maggio h 19.00
Spazio Tre Navate
Cantieri Culturali alla Zisa Via, Paolo Gili - Palermo
nell'ambito del festival CONFORMAZIONI, DANZA E LINGUAGGIO CONTEMPORANEI
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro è un ciclo di documentari realizzati da Teatro Akropolis e AkropolisLibri, diretti da Clemente Tafuri e David Beronio. Ritratti d’autore e racconti dedicati ad artisti, filosofi, curatori, uomini e donne di teatro che hanno condiviso con Teatro Akropolis le loro poetiche, le loro estetiche, le loro ossessioni.
«Costruire un immaginario fatto di simboli e rimandi, di immagini e di suoni, vuol dire consacrare un bosco all’interno del quale tenere pulita una radura. Disboscarla e lasciare che venga illuminata dal sole che tutt’attorno è trattenuto dal fitto degli alberi. Quella radura è lo spazio della performance, libero, finalmente, di tutto l’apparato intellettuale e letterario che lo circonda. Che viene spostato nel bosco, che viene affidato ad un altro linguaggio».
con i film
Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Con: Paola Bianchi, Ivan Fantini | Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese e audio: Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri
Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese: Luca Donatiello, Alessandro Romi, Daniele Zampelli | Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri
PRIME ASSOLUTE
nell'ambito del festival Testimonianze Ricerca Azioni
Bernabéu / Covello
Un po' di più
di e con Zoé Bernabéu e Lorenzo Covello
luci di Paride Donatelli
musica di Stefano Grasso
produzione Muxarte / Pindoc
con il contributo di Mibact e Regione Siciliana
con il sostegno di: Piccolo Teatro Patafisico, Spazio Franco, Teatro Ditirammu
Premio Critica Roma Fringe Festival 2019
Premio Spirito Fringe Roma Fringe Festival 2019
Premio Speciale OFF Roma Fringe Festival 2019
Premio Miglior Spettacolo Minimo Teatro Festival 2017
Premio Giuria under 25 Twain_DirezioniAltre 2017
Menzione Speciale Presente e futuro 2017
sabato 5 settembre h 20.30
Teatro Super, Viale Trento 28 - Valdagno (VI)
CRASHTEST FESTIVAL
Un po' di più
di e con Zoé Bernabéu e Lorenzo Covello
luci di Paride Donatelli
musica di Stefano Grasso
produzione Muxarte / Pindoc
con il contributo di Mibact e Regione Siciliana
con il sostegno di: Piccolo Teatro Patafisico, Spazio Franco, Teatro Ditirammu
Premio Critica Roma Fringe Festival 2019
Premio Spirito Fringe Roma Fringe Festival 2019
Premio Speciale OFF Roma Fringe Festival 2019
Premio Miglior Spettacolo Minimo Teatro Festival 2017
Premio Giuria under 25 Twain_DirezioniAltre 2017
Menzione Speciale Presente e futuro 2017
martedì 28 luglio h 21.30
Piazzale museo Mubia, Monterortondo Marittimo (GR)
Festival delle Colline Geotermiche
Un po' di più
di e con Zoé Bernabéu e Lorenzo Covello
luci di Paride Donatelli
musica di Stefano Grasso
produzione Muxarte / Pindoc
con il contributo di Mibact e Regione Siciliana
con il sostegno di: Piccolo Teatro Patafisico, Spazio Franco, Teatro Ditirammu
Premio Critica Roma Fringe Festival 2019
Premio Spirito Fringe Roma Fringe Festival 2019
Premio Speciale OFF Roma Fringe Festival 2019
Premio Miglior Spettacolo Minimo Teatro Festival 2017
Premio Giuria under 25 Twain_DirezioniAltre 2017
Menzione Speciale Presente e futuro 2017
luned' 27 luglio h 21.30
Arena La Bussola, Via Iside Beverino - Bonassola (SP)
Festival Nuove Terre
Un po' di più
di e con Zoé Bernabéu e Lorenzo Covello
luci di Paride Donatelli
musica di Stefano Grasso
produzione Muxarte / Pindoc
con il contributo di Mibact e Regione Siciliana
con il sostegno di: Piccolo Teatro Patafisico, Spazio Franco, Teatro Ditirammu
Premio Critica Roma Fringe Festival 2019
Premio Spirito Fringe Roma Fringe Festival 2019
Premio Speciale OFF Roma Fringe Festival 2019
Premio Miglior Spettacolo Minimo Teatro Festival 2017
Premio Giuria under 25 Twain_DirezioniAltre 2017
Menzione Speciale Presente e futuro 2017
sabato 25 luglio h 21.55
Chiostro di San Francesco, Sansepolcro (AR)
Festival Kilowatt - l'energia della scena contemporanea - Sezione Visionari
Vicari / Aloisio
Anapoda
di e con Sabrina Vicari e Federica Aloisio
produzione PinDoc
con il contributo di Mibac e Regione Sicilia
sabato 28 settembre h 22.00
Officine Caos, P.zza Montale 18/a - Torino
info e prenotazioni: tel +39.011.7399833 | +39.011.5881853 / mob +39.348.4405034,
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Bernabeu / Covello
Un po' di più
di e con Zoè Bernabeu e Lorenzo Covello
produzione PinDoc
con il contributo di Mibac e Regione Sicilia
vincitore Minimo Teatro Festival 2017
vincitore Premio delle Giurie DIRECTION UNDER 30 2019
sabato 10 agosto h 21.30
Castello Cantelmo, Via Valle Romana SP 106 - Alvito (FR)
ingresso a offerta libera
nell'ambito di CastellinAria festival di teatro pop