What's on

Displaying items by tag: Residenza

Alessandra Cristiani è in residenza con Lingua_da Claude Cahun_studio dall'1 al 5 maggio al Teatro Biblioteca Quarticciolo per Orbita con la restituzione di uno studio il 5 maggio ore 17:30

II tappa della “Trilogia_Il linguaggio corporeo e l’arte di A.Mendieta, C.Cahun, S.Moon”
concept e performance Alessandra Cristiani
suono Ivan Macera
luce Gianni Staropoli
produzione PinDoc coproduzione Teatro Akropolis
con il sostegno dell’Ass.Culturale Le Decadi
con il contributo di MiC, Regione Siciliana

Published in Eventi

Paola Bianchi in residenza artistica con FABRICA dal dal 24 ottobre al 4 novembre 2022 presso Teatro alla Cartiera di Rovereto
KOMM TANZ - progetto di residenze artistiche della Compagnia Abbondanza/Bertoni in collaborazione con il Comune di Rovereto

FABRICA

coreografia e danza Paola Bianchi
audiovisual design Stefano Murgia
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
collaborazione artistica Roberta Nicolai
costumi PianoB
residenze artistiche FAA Bataville-Moussey (FR), Caracol Olol Jackson (Vicenza), Teatro Akropolis (Genova), Teatro Galli (Rimini), Teatro G.Villa, San Clemente (RN), direzione Città Teatro
con il supporto di KOMM TANZ/PASSO NORD progetto residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni
produzione PinDoc
coproduzione Teatri di Vetro
con il contributo di MiC e Regione Sicilia

Il LAVORO, questa miserabile faccenda, il LAVORO. Incubo dei perseguitati! Il LAVORO, questa povertà, questa angoscia, questa specie di nevrastenia, questa cosa che ti succhia il sangue! Il LAVORO, questa morte che ti divora poco a poco, questa paura che ti afferra allo stomaco. Emanuel Carnevali

L’indagine sui corpi del lavoro è impresa ambiziosa e in qualche modo sterminata. Dai lavori propriamente fisici a quelli intellettuali, dai lavori odiati a quelli amati, dai lavori salariati ai lavori a rischio economico personale, le tipologie sono infinite così come le reazioni a tali tipologie. Una cosa però accomuna tutti i tipi di lavoro: il corpo, sia esso pressoché immobile o in continuo movimento. Il corpo agisce e subisce, il corpo esiste e difficilmente resiste, il corpo si trasforma. Ed è proprio quella trasformazione il punto centrale dell’indagine. I gesti reiterati per anni si insinuano tra le pieghe dei muscoli, dei tendini, delle ossa, il lavoro marchia anima e corpo di un’intera vita. Il capitale modifica il corpo con il lavoro, lo educa, lo disciplina secondo una logica di asservimento al capitale stesso.

Published in Eventi
Monday, 28 March 2022 16:48

B2B in residenza al Teatro Galli

Paola Bianchi in residenza con B2B dal 4 al 7 aprile 2022 presso la Sala balletto del Teatro Galli di Rimini

B2B

concept Paola Bianchi
coreografia e danza Simona Bertozzi e Paola Bianchi
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
collaborazione artistica Roberta Nicolai
residenze creative Teatro Galli, Rimini
produzione PinDoc
coproduzione Nexus, Teatri di Vetro
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
fotografia di Margherita Masè

B2B è la creazione di una coreografia basata su uno scambio di indicazioni verbali, un dialogo coreografico tra Paola Bianchi e Simona Bertozzi costruito attraverso l’invio e la ricezione di file audio contenenti la descrizione di posture del corpo, parole descrittive che hanno viaggiato nello stesso istante da una coreografa all’altra. Iniziato il 29 aprile 2021 alle ore 18 con l’invio della prima indicazione e approdato al Festival Teatri di Vetro 2021 con un primo approdo, B2B debutterà nel 2023.

B2B è parte del progetto ELP di Paola Bianchi.

Published in Eventi
Tuesday, 30 November 2021 17:27

PROMETEO? in residenza a Rovereto

Lorenzo Covello con il nuovo lavoro PROMETEO? è in residenza artistica dal 16 al 23 dicembre 2021 al Teatro alla Cartiera di Rovereto per Komm Tanz 2021

Published in Eventi
Tuesday, 30 November 2021 11:29

Le costellazioni del pupo a Firenze

Muxarte / Giuseppe Muscarello

Le costellazioni del pupo

progetto di Giuseppe Muscarello
con Giuseppe Muscarello, Mara Capirci, Michael Incarbone,
Marina Bertoni, Daniele Bianco
musica Pino Basile
produzione PinDoc / Muxarte
con il sostegno di MiC e Regione Siciliana
in collaborazione con Fabbrica Europa, Teatri di Vetro, Festival TenDance, Festival Interplay, Museo Internaionale Delle Marionette Antonio Pasqualino

domenica 5 dicembre
PARC PERFORMING ARTS RESEARCH CENTRE, Piazzale delle Cascine 7 - Firenze
restituzione pubblica della residenza

Il coreografo e danzatore Giuseppe Muscarello in residenza a PARC dal 29 novembre al 5 dicembre 2021, insieme a Mara Capirci e Michael Incarbone, per proseguire il lavoro di ricerca su Le costellazioni del Pupo. Il progetto, che non vuole esaurirsi nella produzione di uno spettacolo di danza, intende costruire un processo di indagine che coinvolge diverse parti della creazione, incluse l’opera coreografica e le differenti costellazioni artistiche che ne seguiranno.

Published in In scena
Thursday, 04 November 2021 16:48

Le Costellazioni del Pupo in residenza

Giuseppe Muscarello


Le Costellazioni del Pupo

(primo studio)

15 - 20 novembre residenza
21 novembre restituzione pubblica
Ex Noviziato Dei Crociferi,
Via Torremuzza 21 - Palermo
Festival di Morgana

29 novembre - 4 dicembre residenza
5 dicembre restituzione pubblica
PARC_Performing Arts Research Centre, Piazzale delle Cascine 7 - Firenze

coreografia e regia di Giuseppe Muscarello
interpreti Mara Capirci, Michael Incarbone musica Pino Basile
produzione Pindoc/Muxarte
con il sostegno di MIC e Regione Siciliana
in collaborazione con Fabbrica Europa, Teatri di Vetro, Cross Festival, Festival TenDance, Festival Interplay, Museo Internaionale Delle Marionette Antonio Pasqualino

Published in Eventi
Thursday, 07 October 2021 09:40

Prometeo? - anteprima

Lorenzo Covello

Prometeo?

di e con Lorenzo Covello
luci di Gabriele Gugliara
musica Stefano Grasso
scene Jesse Gagliardi e Lorenzo Covello
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
con il sostegno del bando Toscana Terra Accogliente promosso da RAT Residenze Artistiche della Toscana, in collaborazione con Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Toscana Spettacolo e Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Armunia, CapoTrave/Kilowatt, Officine Papage, Pilar Ternera, PimOff di Milano, R.A.M.I. Residenza Artistica Multidisciplinare Ilinxarium, Teatro della Cittadella di Aosta, Spazio Franco Palermo.

sabato 23 ottobre
Teatro Bertagnolio, Via del teatro 1 Chiaverano (TO)
Anteprima

Published in In scena
Wednesday, 08 September 2021 09:39

Prometeo? - apertura residenza a Sansepolcro

Lorenzo Covello

Prometeo?

di e con Lorenzo Covello
luci di Gabriele Gugliara
musica Stefano Grasso
scene Jesse Gagliardi e Lorenzo Covello
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
con il sostegno del bando Toscana Terra Accogliente promosso da RAT Residenze Artistiche della Toscana, in collaborazione con Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Toscana Spettacolo e Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Armunia, CapoTrave/Kilowatt, Officine Papage, Pilar Ternera, PimOff di Milano, R.A.M.I. Residenza Artistica Multidisciplinare Ilinxarium, Teatro della Cittadella di Aosta, Spazio Franco Palermo.

 

domenica 17 ottobre h 18.00
Teatro della Misericordia, Via della Misericordia - Sansepolcro (AR)
(apertura di residenza)

Published in In scena
Wednesday, 01 September 2021 09:31

Prometeo? - apertura residenza a Rosignano

Lorenzo Covello

Prometeo?

di e con Lorenzo Covello
luci di Gabriele Gugliara
musica Stefano Grasso
scene Jesse Gagliardi e Lorenzo Covello
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
con il sostegno del bando Toscana Terra Accogliente promosso da RAT Residenze Artistiche della Toscana, in collaborazione con Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Toscana Spettacolo e Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Armunia, CapoTrave/Kilowatt, Officine Papage, Pilar Ternera, PimOff di Milano, R.A.M.I. Residenza Artistica Multidisciplinare Ilinxarium, Teatro della Cittadella di Aosta, Spazio Franco Palermo.

sabato 2 ottobre h 18.00
Teatro Nardini, Via dei Lavoratori 23 Rosignano (LI)
(apertura residenza)

Published in In scena
Opera Bianco

Madrelingua

ideazione, coreografia e regia Marta Bichisao e Vincenzo Schino
con Marta Bichisao, C.L. Grugher, Pablo Tapia Leyton, Luca Piomponi, Simone Scibilia
suono Federico Ortica
produzione PinDoc / Opera Bianco
con il contributo di MIC, Regione Siciliana e Regione Umbria

Residenza organizzata da Associazione Vera Stasi / Tuscania Danza / Progetti Per La Scena / Laboratori di Ricerca Teatrale

La prima parte della residenza a Tuscania sarà dedicata alla creazione del linguaggio danzato: vorremmo lavorare sia all’esterno in luoghi pubblici, per organizzare il materiale coreografico in relazione al paesaggio e allenare la capacità dei performer ad orientarsi in uno spazio performativo “naturale”, sia all’interno (Ex-Tempio S. Croce e Magazzini della Lupa) per precisare e raffinare le basi fisiche della nostra ricerca e la relazione tra i performer. Dedicheremo gli ultimi giorni della residenza alla scrittura drammaturgica del primo atto di Madrelingua, che prevede - in un futuro momento - la partecipazione dei bambini: vorremmo creare un tessuto di movimenti e relazioni performative in grado di accogliere la loro presenza.

residenza dal 19 al 31 luglio
Vera Stasi, Via della lupa 6, Tuscania (VT)

Published in Eventi
Page 1 of 3

ADVANCED SEARCH

For more targeted searches you can use the following filters (one, more than one or even all).

Data

Luogo