Atelier condotto da Simona Lobefaro e Lorenzo Giansante
marzo e aprile
Il Sole e La Luna Danza - Via Casilina Vecchia 115, Roma
Agli appuntamenti del mercoledi mattina si aggiungono quelli del venerdi sera!
Boomerang Atelier vuole condividere i materiali finora sviluppati allinterno di Boomerang, un processo originale di studio e di ricerca sul movimento rivolto a quanti si interrogano su corporeita e spazialita: danzatori/trici, performer, attori/trici e ricercatori/trici (anche in ambiti diversi dalla danza) interessati a sperimentare il movimento e linterrelazione attraverso la composizione in tempo reale.
Tale processo si e configurato come un luogo di confronto e di riflessione in cui corpo e parola sono sollecitati in egual misura, esplorando una disposizione fisica e immaginativa particolare che oscilla fra la pratica e lesposizione performativa.
BRAVE di Paola Bianchi in residenza dal 13 al 15 marzo presso Societas - Teatro Comandini, Cesena.
concept e coreografia Paola Bianchi
creato e danzato da Valentina Bravetti e Paola Bianchi
suono Luca Giovagnoli, Davide Fabbri, Giacomo Calli
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
direzione tecnica Luca Giovagnoli
collaborazione artistica Roberta Nicolai
realizzazione costumi Liana Gervasi
organizzazione Elisa Nicosanti
foto di scena Gianluca “Naphtalina” Camporesi
residenza artistica Santarcangelo dei Teatri
si ringrazia Societas, Teatro Comandini in Cesena
produzione Città di Ebla / Festival Ipercorpo
coproduzione PinDoc
con il contributo di MiC, Regione Emilia Romagna e Comune di Forlì
(foto di Gianluca Camporesi)
Simona Lobefaro e Lorenzo Giansante
Condividendo uno spazio di confronto e di riflessione in cui corpo e parola saranno sollecitati in egual misura, esploreremo una disposizione fisica e immaginativa particolare che oscillerà fra la pratica e l’esposizione performativa. Tale ambiente è favorito dalla presenza degli osservatori attivamente coinvolti nel processo, che evolveranno nella ricerca attraverso il proprio sguardo al pari dei mover. L’intento è di generare uno scambio che renda viva la “materia-danza” e ne evidenzi la componente collaborativa.
a cura di Simona Lobefaro e Lorenzo Giansante
in dialogo con Alessandra Sini
a partire dalle pratiche di ricerca di Sistemi dinamici altamente instabili
con il supporto di ATCL
con il sostegno di PinDoc
13 e 14 dicembre dalle 10:00 alle 14:00
Carrozzerie_n.o.t, Via Panfilo Castaldi 28/a - Roma
Teatri di Vetro
ingresso gratuito
Paola Bianchi
coreografia e danza Paola Bianchi
sound design Stefano Murgia
light design Paolo Pollo Rodighiero
collaborazione artistica Roberta Nicolai
costumi PianoB
residenze artistiche FAA Bataville-Moussey (FR), Teatro Galli di Rimini
con il supporto di KOMM TANZ/PASSO NORD
progetto residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni
produzione PinDoc
coproduzione Teatri di Vetro
con il contributo di MiC e Regione Sicilia
16 dicembre ore 21:00
Ateliersi, via San Vitale 54 - Bologna
Bologna UNESCO City of Music
Paola Bianchi
concept Catia Gatelli
coreografia Paola Bianchi
con Catia Gatelli e Paola Bianchi
suono Paolo Migali / luci Paolo Pollo Rodighiero / tutor Laura Gemini
residenze creative Teatro G.Villa, San Clemente (RN), direzione Città Teatro
con il sostegno di Ateliersi nell’ambito del progetto di residenze artistiche Artists in residenza / produzione PinDoc / con il contributo di MiC e Regione Sicilia
con una conversazione a cura di Laura Gemini
11 dicembre ore 21:00
Ateliersi, via San Vitale 54 - Bologna
Bologna UNESCO City of Music
dal 5 dicembre al 10 dicembre
Atelier Sì, Bologna
nell’ambito di Artists in ResidenSì
Paola Bianchi
coreografia, danza, voce Paola Bianchi
sound design Stefano Murgia
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai
sguardo esterno Ivan Fantini
costumi PianoB
residenze artistiche Teatro Felix Guattari - Masque Teatro; Teatro Galli, Rimini
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
coproduzione Teatri di Vetro; Città di Ebla
si ringrazia Santarcangelo Festival, Milano Mediterranea, Rumori Sinistri ODV/Casa Gallo
8 novembre ore 21:00
Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 18 - Genova
Testimonianze, ricerca, azioni
Paola Bianchi in residenza artistica con DAS VERGESSEN dal 10 al 12 ottobre 2022 presso Villa Masini, Ravenna
concept Catia Gatelli
coreografia Paola Bianchi
con Catia Gatelli e Paola Bianchi
suono Paolo Migali
luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Laura Gemini
residenze creative Teatro G. Villa, San Clemente (RN), direzione Città Teatro
con il sostegno di Ateliersi nell’ambito del progetto di residenze artistiche Artists in residenza
produzione PinDoc
con il contributo di MiC e Regione Sicilia
La figura dell’Aiutante, pensata dal filosofo Giorgio Agamben, è la relazione con ciò che pare essere completamente dimenticato, con ciò di cui non si ricorda la fonte, il contesto, che non può più essere misurato ma non è inerte: quel caos del dimenticato è materia vivente; non è oggetto di accumulo, quanto piuttosto di forme di coscienza, conoscenza.
Brancolare nel buio, giusto per vedere? Abbagliante passione della memoria? Gli occhi sono danneggiati? Verrà divorata al centro?
DAS VERGESSEN si inscrive all’interno del progetto ELP di Paola Bianchi.
Paola Bianchi
coreografia e danza Paola Bianchi
audiovisual design Stefano Murgia
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
collaborazione artistica Roberta Nicolai
costumi PianoB
residenze artistiche FAA Bataville-Moussey (FR), Caracol Olol Jackson (Vicenza), Teatro Akropolis (Genova), Teatro Galli (Rimini), Teatro G.Villa, San Clemente (RN), direzione Città Teatro
con il supporto di KOMM TANZ/PASSO NORD progetto residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni
produzione PinDoc
coproduzione Teatri di Vetro
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
22 ottobre
ore 21:00 FABRICA 36100
ore 18:00 incontro pubblico
Caracol Olol Jackson, Viale Francesco Crispi 46 - Vicenza
FLUORESCENZE_indagini sul corpo contemporaneo
paola bianchi
concept e coreografia Paola Bianchi
creato e danzato da Barbara Carulli
musiche originali Fabrizio Modonese Palumbo
disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
tutor Roberta Nicolai
costume PianoB
realizzato con il contributo di ResiDance XL
residenze Centro di Residenza della Toscana (Armunia Rosignano – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), CID Centro Internazionale della Danza di Rovereto, Santarcangelo Festival
produzione PinDoc
coproduzione Triangolo Scaleno Teatro/Teatri di Vetro
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
giovedì 16 dicembre h 20.00
Teatro India (Sala B), Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
paola bianchi
coreografia e danza Paola Bianchi
suono Stefano Murgia
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
sabato 4 dicembre h 20.00
Sala Consiliare del Comune, Via della Speranza 159 – Pietrapertosa (PZ)
In Linea d’Aria Festival _ Matera 2019
Il festival abita simultaneamente spazi diffusi e di natura diversa: quello in presenza, dal vivo, e quello sonoro della radio, in diretta e in differita, intesa come spazio abitato ed esteso e non come semplice media, Radio Leib è spazio digitale che mantiene la connessione tra i paesi coinvolti.
L’essere umano contemporaneo è condizionato sin dalla nascita da una doppia condizione: da un lato la propria volontà, il proprio desiderio, dall’altro il dovere, gli obblighi legati alla convivenza in comunità e alla morale. Mai completamente liberi, agiamo in un continuo compromesso tra l’interno e l’esterno, tra legge e autonomia, tra ciò che desideriamo fare e ciò che dobbiamo fare. L’opera si declina in una disperata vitalità, non c’è resa, ma una continua lotta per confermare la propria esistenza, per sentirsi vivi.
ASSIMILIA _ deposito dettato 85010 è in residenza per il festival dal 29 novembre al 3 dicembre 2021.
INFO E PRENOTAZIONI
For more targeted searches you can use the following filters (one, more than one or even all).